31/08/2025
Azienda Top

Torna a Milano il Premio Eccellenze d’Impresa, giunto alla decina edizione

Il riconoscimento è promosso da Arca Fondi SGR, GEA-Consulenti di Direzione, Harvard Business Review Italia 


Torna mercoledì 25 ottobre con inizio alle  17 presso Palazzo Mezzanotte in Piazza degli Affari a Milano il Premio Eccellenze d’Impresa, giunto quest’anno alla decima edizione.

Il premio sarà assegnato alle quattro aziende che più di tutte sono riuscite a battere la crisi e rimanere competitive nel mondo.

Il riconoscimento è promosso da Arca Fondi SGR, GEA-Consulenti di DirezioneHarvard Business Review Italia con il patrocinio di Borsa Italiana.

Le realtà premiate rappresentano l’universo delle aziende eccellenti dei tanti e diversi settori industriali italiani che sono il motore del nostro Paese e che quest’anno hanno dovuto affrontare sfide su più piani. Gli imprenditori italiani devono fare i conti non solo con la ripresa dopo la pandemia da Covid-19 e un quadro internazionale sempre più instabile, ma anche con tassi di sconto tra il 7% in USA e il 5,5% in EU.

Dopo i saluti introduttivi di Fabrizio Testa, Ceo di Borsa Italiana e di Luigi Consiglio, Presidente emerito di GEA-Consulenti di direzione, le aziende selezionate racconteranno come sono riuscite a crescere e a produrre risultati formidabili nonostante le grandi discontinuità che si sono succedute negli ultimi quattro anni, cercando anche di capire come la spinta inflazionistica e l’incremento dei tassi di interesse potranno condizionare, eventualmente, i successi futuri.

Alla tavola rotonda, “La competitività delle imprese italiane tra discontinuità frequenti e tassi elevati”, parteciperanno anche Giovanna Della Posta, Ceo di Invimit SGR, Ugo Loeser, Ceo di Arca Fondi SGR, Cristina Scocchia, Ceo di illycaffè e Gabriele Galateri di Genola, Presidente dell’Istituto Italiano di Tecnologia.

La Redazione

Loading

Leggi anche

Cartotecnica: per la “bottega” nel Bolognese settanta anni, un nuovo logo e un piano di crescita

Cinzia Ficco

“Prima dei tre restyling, in programma per il 2025, nuove aree per il benessere dei dipendenti”

Cinzia Ficco

Due nuovi ruoli per favorire lo sviluppo di Nostromo

Cinzia Ficco