23/11/2025
Innovazione

Amazon sbarca in Italia con il programma Innovation Accelerator

Una giornata dedicata alla crescita delle PMI a Passo Corese in provincia di Rieti

Amazon sbarca in Italia con il programma Innovation Accelerator. Obiettivo? Supportare le PMI con percorsi di formazione, networking e sviluppo strategico basati sull’esperienza e sui Principi di Leadership di Amazon. Il programma è stato presentato recentemente nei locali del centro logistico di Amazon, situato a Passo Corese, in provincia di Rieti, a pochi passi da Roma. Ed è proprio in questa location che è stato ospitato il primo pilota dell’Amazon Innovation Accelerator al di fuori del Regno Unito, segnando ufficialmente l’avvio del programma nell’Europa, proprio per valorizzare la crescita delle piccole e medie imprese, promuovere la cultura dell’innovazione, contribuire allo sviluppo dei territori. Stiamo parlando di un’iniziativa che rivolge una particolare attenzione alle diverse necessità delle imprese, che vivono la transizione digitale come un vero e proprio momento storico, nel quale cambiare modello di impresa e processo produttivo.

Come nasce Amazon Innovation Accelerator

Amazon Innovation Accelerator arriva nel mercato economico delle imprese per diventare un vero e proprio alleato delle PMI, al fine di sostenere il percorso di crescita in un momento storico nel quale la logistica diventa strategica. Non dimentichiamo che nel Regno Unito, dove nasce il programma, è stato esteso da poco tempo su scala nazionale, proprio a dimostrazione dell’interesse e dell’impatto generati da questo valore aggiunto.

Passo Corese: confronto tra imprenditori

È utile ricordare che durante la giornata trascorsa nel centro logistico di Passo Corese sono stati coinvolti imprenditrici e imprenditori, rappresentanti istituzionali e membri del team Amazon in un interessante confronto. Il focus ha riguardato principalmente argomenti chiave relativi alla competitività delle imprese locali: digitalizzazione, leadership, trasformazione dei processi e sostenibilità.

Il metodo Working Backwards

Sviluppato da Amazon per innovare a partire dalle esigenze del cliente, i partecipanti hanno lavorato alla costruzione di una strategia personalizzata per la crescita della propria attività. Un approccio che unisce semplificazione, sperimentazione e visione di lungo periodo, adattabile anche alle realtà imprenditoriali più piccole.

Francesco Fravolini

Loading

Leggi anche

Mobilità “green”: con Wetaxi a Roma e Milano oltre 13mila veicoli elettrici a noleggio

Cinzia Ficco

“I nostri cicli produttivi seguono il sole. In futuro? Puntiamo al riciclo chimico”

Francesco Fravolini

“Lavoro da remoto? Sì, ma occorre creare un ambiente sicuro, ben connesso e stimolante”

Cinzia Ficco