8 C
Rome
17/10/2025
Libri

Libri: le proposte di Aziendatop



Pubblicità potenziata (FrancoAngeli)

Il marketing e la pubblicità stanno attraversando una trasformazione epocale, guidata dall’Intelligenza Artificiale e dalla crescente centralità della personalizzazione.
Pubblicità Potenziata  offre un’analisi approfondita delle principali innovazioni nel settore, combinando approfondimenti strategici e schemi illustrativi per esplorare come le tecnologie moderne stiano rivoluzionando il mondo della comunicazione.
Dal potenziale della comunicazione personalizzata alla promozione avanzata degli e-commerce, dalle Connected TV alla data monetization, questo libro analizza con chiarezza le sfide e le opportunità del marketing contemporaneo. Particolare attenzione è dedicata alla figura emergente del pubblicitario potenziato: un professionista che, sfruttando l’AI generativa, è in grado di progettare campagne innovative, ottimizzate e orientate al successo in un panorama in continua evoluzione. Il libro si rivolge sia ai professionisti già attivi nel settore – marketer, pubblicitari, freelance e team aziendali – sia a chi desidera intraprendere una carriera nel mondo della comunicazione digitale. Non solo approfondisce le basi storico-culturali che hanno plasmato il marketing moderno, ma prepara i lettori a comprendere e affrontare la prossima rivoluzione comunicativa, resa possibile dai progressi della Generative AI. Con uno sguardo al passato, una visione sul presente e una prospettiva sul futuro, Pubblicità Potenziata è la guida indispensabile per chi vuole comprendere e padroneggiare il futuro prossimo del marketing e della pubblicità.

Autore

Gian Mario Infelici, imprenditore e Angel Investor, vanta oltre vent’anni di esperienza nel marketing digitale, nella comunicazione e nella consulenza strategica per imprese e istituzioni pubbliche. Fondatore di aziende leader come Ad Spray, Webline, Adabra, Blendee, Fluens Group, ha guidato lo sviluppo di soluzioni innovative che hanno ridefinito il panorama del marketing digitale. Gian Mario è anche ideatore e curatore di podcast sulla comunicazione e sull’innovazione per web automation, disponibili su webauto.it. Con il suo motto, “Moving to the future”, invita i lettori a guardare avanti e abbracciare le opportunità offerte dalle tecnologie emergenti per costruire un futuro sostenibile e di successo.

———————————————————————

Imprenditori trasformazionali e management di movimento (FrancoAngeli)

“Questo libro non è solo un volume sulle imprese, ma un invito a ripensare il ruolo stesso dell’impresa nel mondo contemporaneo, offrendo una visione su come costruire un futuro più sostenibile, resiliente e capace di generare valore per tutti.” Il mondo di ieri è stato travolto dal succedersi di crisi. Nei nuovi contesti gli imprenditori vincenti sono trasformazionali: preparano le imprese per il futuro, intercettano le traiettorie tecnologiche, investono in acquisizioni e mettono le fabbriche al centro delle strategie. Robot, digitalizzazione e intelligenza artificiale consentono di verticalizzare le attività, soddisfare le aspettative dei clienti, cambiare la customer experience.
Innovare e conquistare nuovi mercati non possono esser gestiti da una persona sola al comando. Gli imprenditori trasformazionali hanno bisogno dei manager che operano negli ecosistemi dell’innovazione e allo stesso tempo guidano i team di cambiamento nell’imprese.
Sono i manager di movimento: gestiscono le relazioni con i fornitori di nuova conoscenza e tecnologia per accelerare i processi di trasformazione e crescita. I nuovi leader generano impatti positivi che si estendono dalle imprese a territori, comunità e filiere. La leadership for impact richiede la modifica di mindset, competenze e comportamenti.
La velocità delle innovazioni ha reso evidente la difficoltà di reperire e trattenere i talenti. Per sostenere la crescita le imprese devono aggiungere alle transizioni verde e digitale una terza: il passaggio verso sistemi di gestione delle persone fondati su formazione, delega, merito e supporto. Il volume raccoglie case history di aziende punti di riferimento per capire come avere successo nell’età dell’incertezza (Ferrari, Bonfiglioli, Pattern, Carel e altre medie imprese italiane leader nel proprio settore).

Autore

Salvatore Garbellano è docente a contratto di Management and Organizational Behaviour al Politecnico di Torino, collabora con aziende e associazioni sui temi di gestione delle persone. È stato dirigente in Fiat e in Poste italiane. È autore di libri e articoli pubblicati da riviste italiane ed estere tra cui Measuring Business Excellence e Harvard Business Review Italia.

—————————————————————-

Lo Sviluppo Economico delle Prossime Generazioni (Secop Edizioni)

Il nono libro di Antonio Stragapede  essere una sorta di piccolo Vademecum per imprenditori, professionisti, addetti ai lavori dei vari settori economici, i cosiddetti stakeholders, ma anche per i politici di tutto il mondo, che decidono le scelte strategiche per lo sviluppo economico dei nostri territori e soprattutto il futuro delle prossime generazioni e dei nostri giovani. Risulta essere quindi, un saggio economico, dove sono raccolti gli articoli più importanti degli ultimi tre libri: Una Visione di Sviluppo, La Rinascita Economica e La Resilienza Economica, Sociale ed Ambientale. Per cui, quest’ ultimo testo, è diventato una piccola enciclopedia, come tra l’altro sono stati definiti, più volte, gli ultimi tre libri. In questo lavoro sono elencati e descritti gli argomenti economici più importanti, anche attraverso nuovi articoli, su tematiche attuali, legati alla continua trasformazione della società, soprattutto relativi alla sostenibilità ambientale e sociale. Si è cercato quindi, di offrire un quadro chiaro e preciso sulle possibilità, potenzialità e prospettive future, in cui i nostri giovani possano aggrapparsi e creare di conseguenza, le migliori condizioni di sviluppo economico, sociale ed ambientale. Il nostro pianeta ha bisogno sia di saperi, ma anche di equilibri, per cercare quella sostenibiltà ambientale, sociale ed economica, necessaria per risolvere gli annosi problemi di crisi energetica ed inquinamento, ma anche di povertà economica e sociale presenti in tutte le nazioni del mondo. Ecco la sfida delle prossime generazioni, che passa attraverso la corretta programmazione ed attuazione dei programmi di sviluppo economico, ambientale e sociale.

Autore: Antonio Stragapede

Referente della Sezione Ambiente della Camera di Commercio di Bari. Esperto di finanza agevolata per le imprese e di sviluppo economico. Ha maturato una notevole esperienza nella creazione d’impresa e nella gestione dei progetti comunitari di cooperazione internazionale.

____________________________________

Motivati si diventa (Guerini)

E se fosse possibile cambiare il proprio approccio alla vita? Questo libro propone un percorso strutturato per migliorarsi, esplorando passo dopo passo le chiavi per diventare più consapevoli delle proprie potenzialità, più efficaci, più motivati. Attraverso testimonianze dal mondo dello sport, dell’impresa, della consulenza e dell’istruzione, queste pagine offrono strategie pratiche, esercizi mirati e nuove prospettive per affrontare le sfide quotidiane con maggiore sicurezza e motivazione. Ognuno potrà scegliere il proprio cammino di crescita: checklist sintetiche, suggerimenti concreti e spunti di riflessione rendono ogni capitolo uno strumento utile per trasformare l’ispirazione in azione e ottenere risultati reali. Un invito a prendere in mano le redini della propria vita con consapevolezza e motivazione.

Autrice

Lucilla Rizzini inizia la sua carriera lavorativa nell’ambito del commercio internazionale come export area manager già nel periodo universitario. Dopo la laurea entra nell’azienda di famiglia contribuendone al successo internazionale. Dal 1999 al 2011 ricopre ruoli manageriali in aziende italiane e internazionali. Successivamente si avvia alla libera professione, specializzandosi in formazione e coaching. Nel 2017 fonda Ellecubica e nel 2019 avvia la prima academy italiana di coaching dinamico. Oggi è coach certificata, autrice e speaker a eventi formativi e motivazionali, offrendo supporto a manager, imprenditori, professionisti.


La Redazione

Loading

Leggi anche

“Le imprese in futuro? Dotate di un codice d’onore, dovranno offrire più favori che prodotti”

Cinzia Ficco

Carlo Stagnaro: “Regole troppo strette imbrigliano gli innovatori”

Cinzia Ficco

Libri: le proposte di Aziendatop

Cinzia Ficco