23/11/2025
Azienda TopManagement

Due nuovi ruoli per favorire lo sviluppo di Nostromo

Si tratta di Francesca Ganassi e Giulia Bizzarri, già nel team management dell’azienda


E’ stato affidato a due professioniste il processo di sviluppo di Nostromo, azienda di riferimento nel mercato ittico conserviero, dal 1993 parte del gruppo spagnolo Nauterra.   

Si tratta  di Francesca Ganassi (foto in alto), nominata Marketing Manager e di  Giulia Bizzarri, da oltre 17 anni in azienda, nel ruolo di Business Development Manager.

La prima è laureata in Economia aziendale, con specialistica in Management Internazionale e un Master in Marketing Management. Ha maturato anni di esperienza lavorando in aziende del settore agroalimentare. Nel febbraio 2012 è entrata in Grandi Salumifici Italiani S.p.A con il ruolo di Trade Marketing Specialist GDO, per occuparsi poi delle azioni di sviluppo del canale tradizionale.  Nel 2020, è passata in Nostromo S.p.A. come Trade Marketing Manager, assumendo la responsabilità dell’implementazione e del coordinamento della divisione di trade marketing, fino all’attuale nomina a Marketing Manager del brand leader nel settore delle conserve ittiche. 

Laureata in Economia e Marketing Internazionale, con un MBA in Business Administration alla Bologna Business School, la seconda ha iniziato il percorso professionale nel 2006 come Assistant Product Manager in Grandi Salumifici Italiani S.p.A.  Nel 2008, entrata in Nostromo S.p.A., ricopre il ruolo di Product Manager occupandosi dello sviluppo e della gestione delle nuove referenze. Nel 2014 viene nominata Marketing & Trade Marketing Manager dell’azienda conserviera ittica gestendo il coordinamento delle attività strategiche di marketing, il lancio di nuovi prodotti e marchi, sviluppando iniziative di posizionamento e campagne di comunicazione integrate multicanale. Da gennaio 2025, con la nomina a Business Development Manager,  Bizzarri ha il compito di esplorare nuove opportunità di espansione commerciale.

“Affronto questa sfida professionale, nell’azienda dove sono entrata 17 anni fa, con passione e determinazione – dichiara Giulia Bizzarri – Tra le mie priorità l’individuazione di nuove opportunità commerciali e lo sviluppo di alleanze strategiche che ci consentano di consolidare il ruolo di Nostromo come un partner commerciale affidabile. In particolare, mi concentrerò sulla creazione di nuovi accordi commerciali per rafforzare ulteriormente la presenza di Nostromo nel mercato, valorizzando la qualità e l’affidabilità che contraddistinguono il nostro brand”.

Giulia Bizzarri, Business Development Manager

“Sono entusiasta di intraprendere questa nuova opportunità in Nostromo – fa sapere Francesca Ganassi  – Il mio obiettivo è contribuire a rafforzare ulteriormente il posizionamento del brand, attraverso strategie di marketing innovative e mirate, in grado di rispondere alle sfide di un mercato di riferimento estremamente competitivo. Sono convinta che, grazie alla solidità del marchio e alla qualità dei prodotti, ci siano ampie opportunità per favorire una crescita ancora più sostenuta del nostro business”.

In concreto quali sono le novità che il mercato dovrà attendersi con i nuovi ingressi? “Il rafforzamento dell’area marketing e commerciale – replica Ganassi – rappresenta un chiaro segnale del gruppo di investire sull’espansione commerciale e sul consolidamento del nostro marchio anche attraverso un approccio più dinamico e proattivo, sviluppando tutte le azioni per far crescere ulteriormente la nostra posizione di leader nel settore delle conserve ittiche. Per il futuro, a medio-lungo termine puntiamo a sviluppare la nostra offerta con referenze che rispondano alle nuove esigenze di consumo del mercato, il quale dà sempre più attenzione a temi quali: profili nutrizionali dei prodotti, salute, benessere e sostenibilità. Accompagneremo questo percorso con iniziative marketing e commerciali che, allargando ulteriormente la base dei nostri consumatori, raccontino con trasparenza ed efficacia i valori in termini di qualità e innovazione, caratteristiche del marchio Nostromo”.

I numeri di Nostromo

Dal 1993 Nostromo fa parte di Nauterra, multinazionale spagnola specializzata nelle conserve ittiche, riconosciuta per la qualità e la sostenibilità dei propri prodotti. Nauterra ha stabilimenti di produzione e imballaggio in Spagna, El Salvador, Brasile e una forte presenza internazionale. Oggi opera in 74 Paesi. Ha quasi 5mila dipendenti, distribuiti in 7 Paesi, e un fatturato che nel 2023 si attestava su quasi 700 milioni di euro, con un incremento del 3% rispetto all’anno precedente. Le vendite ammontano a oltre 100mila tonnellate di prodotto finito. L’Italia rappresenta il terzo mercato con la quota significativa del 18%. La maggior parte dei volumi è generata dal Brasile, seguito dalla Spagna. L’export rappresenta circa il 40% della  produzione totale, con una presenza consolidata in numerosi mercati internazionali in Europa, Stati Uniti e Medio Oriente.

C.F.

Loading

Leggi anche

“Il servizio eccellente? Interattivo ed emotivo”

Cinzia Ficco

“I nostri cinquanta anni? Merito dei servizi su misura e dell’innovazione continua”

Cinzia Ficco

Un’esperienza “fluida” delle tecnologie riduce il turnover, aumenta la produttività e migliora la reputazione

Cinzia Ficco