AziendaTop

Il portale delle imprese e degli imprenditori di successo

AziendaTop

Il portale delle imprese e degli imprenditori di successo

Marketing

“Marketing digitale? Molte aziende continuano a produrre contenuti troppo corporate”

Andrea Croce, Ceo di  PopulaRise, la start up che di recente ha chiuso un round di finanziamento da 400mila euro


Marketing digitale: quali sono gli errori più frequenti?

La mancanza di autenticità, l’assenza di una strategia chiara e di un’analisi dei dati. Molte aziende continuano a produrre contenuti troppo corporate e poco coinvolgenti, o non monitorano i risultati in modo da poter correggere e ottimizzare la campagna durante il suo svolgimento. Inoltre, molte strategie non sono abbastanza personalizzate per il target specifico, il che può portare a una bassa performance complessiva”.

Sono le parole di Andrea Croce, Ceo di  PopulaRise, popularise.it/ , la startup di Varese che sta provando a modificare il marketing digitale attraverso spot pubblicitari amatoriali autentici e coinvolgenti, in questi giorni presente al CES 2025 di Las Vegas, la fiera dell’innovazione che anticipa tendenze e tecnologie.

Con oltre 9.000 creator e collaborazioni con brand globali, la realtà guidata da Croce ha di recente concluso un round di finanziamento da 400mila euro.  Il CEO ha già rappresentato la startup negli Stati Uniti durante un percorso di accelerazione con Plug and Play a Los Angeles.

“La vera novità di PopulaRise al CES – afferma Croce – è l’applicazione di tecnologie all’avanguardia come il neuromarketing e l’intelligenza artificiale. Questi strumenti consentono ai creator di progettare contenuti ottimizzati per massimizzare l’engagement e l’efficacia delle campagne pubblicitarie, portando il marketing su un nuovo livello”.

Tra i suoi clienti: Samsung, ⁠24ore business school, Meta, Aboca Life, ⁠ Forbes/Rolling Stone, Nutribees, birra Raffo (Peroni), Valtur, Veralab. Investitori: Antonio Campo Dall’Orto (Ex General director RAI, Mtv Italia e La7), Andrea Nitri (Health Hub), Pietro Fantasia (Vice President Investment Banking Bank of America Merrill Lynch , Francesca Peterlin (Amplitude Srl), Savino Novelli (Kdistribution), Marica Buquicchio (Nicolaus Tour).

Abbiamo girato qualche domanda al Ceo.

Di preciso cosa si intende e qual è il valore aggiunto delle soluzioni PopulaRise?

PopulaRise è una startup che punta a rivoluzionare il marketing digitale attraverso l’utilizzo di contenuti UGC (User Generated Content) autentici e coinvolgenti. A differenza di soluzioni tradizionali, che si basano principalmente su contenuti creati professionalmente, PopulaRise sfrutta il potere dei contenuti generati dagli utenti, che risultano più genuini, credibili e vicini al pubblico. Questo approccio aumenta la fiducia del consumatore, migliorando il tasso di coinvolgimento e la conversione rispetto alle campagne tradizionali. Ancora, il valore aggiunto di PopulaRise sta nella sua capacità di curare contenuti di alta qualità che raccontano storie autentiche, creando una connessione più forte tra il brand e il suo pubblico.

Può fare qualche esempio di clienti e attività che si sono avvalsi con successo delle strategie di PopulaRise?

PopulaRise ha lavorato con vari brand di diversi settori, aiutandoli a potenziare la loro visibilità online e a coinvolgere i consumatori in modo autentico. Ad esempio, ha collaborato con Valtur per la promozione di due resort in Egitto, realizzando una campagna che ha portato risultati oltre le aspettative in termini di engagement. Ha collaborato anche con Redken, brand del gruppo L’Oréal, realizzando contenuti in occasione della prima Event House di PopulaRise, un’occasione in cui sono stati riuniti 6 content creator che hanno realizzato contenuti per i brand durante la permanenza in una villa sul lago di Como e all’interno del Nameless Music Festival.

Che costi ha questa soluzione e come costruire una strategia vincente?

I costi di PopulaRise variano in base alla complessità della campagna e alla tipologia di servizio richiesto. Ad esempio, numero di contenuti da creare, piattaforme da utilizzare, ecc. Una strategia vincente parte da un’analisi approfondita del pubblico target e degli obiettivi del brand. Successivamente, PopulaRise sviluppa una roadmap che integra i contenuti UGC con le migliori pratiche di marketing digitale. Una strategia ben strutturata prevede anche un’attenta gestione della community e il monitoraggio costante dei risultati, adattando la campagna in tempo reale per ottimizzare le performance.

A chi consigliare queste strategie?

Le soluzioni di PopulaRise sono ideali per brand che vogliono amplificare la loro presenza online attraverso contenuti genuini e relazionabili, sia nel B2C che nel B2B. In particolare, le strategie sono consigliate a chi ha bisogno di costruire una comunità attiva, aumentare la brand awareness e migliorare la fiducia del consumatore. I risultati cominciano a vedersi già dopo pochi mesi, ma l’efficacia cresce con la costanza dei brand nel popolare i propri profili di contenuti coinvolgenti e attivando campagne marketing regolarmente.

Quali condizioni ci devono essere perché le soluzioni abbiano successo?

Per avere successo, è fondamentale che ci siano alcune condizioni chiave: un pubblico target ben definito, una buona gestione della community, e l’autenticità dei contenuti. Inoltre, le aziende devono essere disposte a interagire in modo trasparente con i loro consumatori e adattarsi rapidamente ai feedback che ricevono. Un buon monitoraggio delle metriche e la capacità di modificare la strategia in tempo reale sono altrettanto cruciali per garantire il successo delle nostre soluzioni.

Cinzia Ficco

Loading

Cinzia Ficco

Giornalista, di origini pugliesi, ha collaborato con varie testate cartacee: Corriere del Mezzogiorno, Gazzetta dell’Economia di Puglia e Basilicata, Mark Up. Collabora tuttora con il mensile Economy.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *