21/08/2025
Focus

Turismo: buyer esteri in missione da domani nel Barese

Sono dieci e rimarranno in Puglia sino al 13 dicembre prossimo


Dall’11 al 13 dicembre dieci buyer esteri provenienti da Sud Africa, Inghilterra, Canada, Svizzera, Germania, Irlanda e Brasile, che operano nel settore turismo di lusso, parteciperanno a una missione di incoming organizzata dalla Camera di Commercio di Bari.

L’iniziativa si inserisce nelle attività dell’ente camerale finalizzate alla valorizzazione del patrimonio culturale e alla promozione del turismo ed è diretta, in particolare, ai distretti enogastronomici del territorio, per valorizzare i prodotti e le tradizioni locali fuori del consueto periodo estivo e dalle mete già note, stimolando la destagionalizzazione dell’offerta turistica e la scoperta di nuovi itinerari.

«Un viaggio immersivo per scoprire ogni sfumatura del nostro territorio – afferma la presidente Di Bisceglie (un foto)- la nostra cultura, il nostro modo di vivere e scoprire paesaggi unici. I tour operatori incontreranno i produttori locali, esploreranno borghi nascosti, che si preparano al Natale con suggestivi addobbi, percorreranno strade silenziose in bicicletta, tra ulivi secolari. Vogliamo offrire loro un’esperienza che rifletta la nostra capacità di accogliere con calore, familiarmente, affinché possano entrare in contatto diretto con una cultura che vive di semplicità e di legami profondi».

Tre giorni intensi, dunque, per gli operatori esteri, dalla valle d’Itria a Conversano, fino alla città vecchia di Bari, scanditi da esperienze uniche, fra masserie, frantoi, visita ad aziende che operano nel settore della cosmesi naturale, sartorie artigianali e cooking class.

«La missione, che è anche un modo efficace per fare internazionalizzazione in casa propria – continua la presidente Di Bisceglie– rappresenta altresì un’occasione favorevole per attivare processi locali virtuosi, che favoriscano la collaborazione tra gli operatori del settore, le amministrazioni locali, ed avviare o implementare processi di networking per valorizzare l’offerta turistica con un approccio integrato».

La Redazione

Loading

Leggi anche

FederItaly: come far rinascere le PMI venete?

Francesco Fravolini

Pet Economy: Italia al nono posto con oltre 4mila posti di lavoro

Cinzia Ficco

Torino, Assiom Forex “L’Italia e l’Europa avrebbero bisogno di maggiore cultura dell’Equity”

Cinzia Ficco